Significato spirituale dei treni



Il significato di sognare i treni non è per niente semplice, è un sogno romantico, è un sogno inquieto, è un sogno che ci sfugge e dove è normale per noi viaggiare mentalmente, quindi è un sogno molto particolare.

Oggigiorno i mezzi di trasporto sono tanti: auto, bus, aereo, treno, battello… e molti di noi li usano praticamente tutti i giorni e altri solo di tanto in tanto.

Il treno è normalmente per brevi distanze, regionali o nazionali, ma pochi sanno che volendo, potremmo andare in treno dal Portogallo praticamente al Vietnam, perché tutti questi paesi sono collegati da binari.

Significato spirituale dei treni – Significato

Pensiamo di sapere tutto sui treni perché lo vediamo come qualcosa di normale, ma ci sono molti segreti che non conosciamo, per esempio lo sapevi che ci sono treni che arrivano a quasi 600 km orari?

Molti trasporti sono più comodi, più veloci e più facili da usare, ma il treno ha qualcosa che ci attrae.

Forse è il sonaglio, avere all’interno una caffetteria dove poter bere tranquillamente, il fatto che possiamo andare a guardare il paesaggio in sicurezza e senza preoccuparci di guidare, oppure può essere la particolarità di circolare su alcuni binari del treno…. Non sappiamo cosa ma ci piace.

Nel libro 5005 Dreams viene fornita un’interpretazione molto chiara dei sogni. È una lettura altamente raccomandata se stai cercando di conoscere il significato di molti dei tuoi sogni. Ti consiglio di acquistarlo.

Ci piace, ci piace molto e ci attrae e, come tante altre idee e ricordi, è normale che la nostra mente evochi il treno e che noi sogniamo i treni. Dobbiamo sempre tenere a mente che il nostro subconscio ripete ciò che vede e ancor di più se questo lo attrae…



La cosa normale è che se sogniamo i treni, nella maggior parte dei sogni si muove il treno (non sarà sempre così ma lo sarà molte volte) con cui ci troviamo di fronte a sogni di movimento, che denotano sviluppo.

In un modo o nell’altro, più o meno, ma nella vita del sognatore c’è progresso e, normalmente, dovrebbe essere verso la maturità.

Si tratta di fantasie che rappresentano lo sviluppo della personalità in tutti i sensi: personale, sessuale, professionale…


Non c’è dubbio che la formazione del sognatore sia importante ma implicano quasi sempre un’evoluzione interna, solitamente nella persona che sta sognando, che è esposta come tutte le altre, agli alti e bassi della vita.

Questo sogno con i treni in movimento è normale, ma cosa succede se il nostro treno dei sogni si ferma e non si muove? A differenza dei sogni di movimento, questa fantasia rappresenta un’interruzione evolutiva che evidenzia una svolta, che molti psicologi interpretano come uno stop per ritrovare forza e nuove energie.

Possiamo vederlo come qualcosa di positivo perché di tanto in tanto nella vita è necessario fermare “il treno della vita” che conduciamo e anche fare un passo indietro, per essere consapevoli di dove siamo e rimetterci in carreggiata con più slancio ed entusiasmo.

Come regola generale, sognare i treni dà l’opportunità di crescere. Ogni volta che viaggiamo o usciamo dalla nostra zona di comfort, la mente “si allarga” e la conoscenza porta alla maturità nel senso ampio del termine.



Quando sogniamo di andare in treno, ciò che sostanzialmente facciamo è cercare la destinazione, cercare di migliorare e perché vogliamo raggiungere un nuovo porto che ci permetta di vivere in condizioni migliori e più ottimali di quelle che abbiamo ora.

Se quello che rappresentano le nostre fantasie è un treno da cui scendiamo, stiamo mostrando una mancanza di fiducia in quello che facciamo, perché non siamo convinti che questa sia l’opzione migliore e quindi preferiamo scendere e vedere se riusciamo a trovare altri treni che ci porteranno. In posti migliori. Vogliamo e cerchiamo un cambiamento.

Questo sogno e la sua interpretazione è legato all’espressione «scendere da un treno in movimento» che implica abbandonare ciò che stiamo facendo perché non ci sentiamo al sicuro con esso.

È un chiaro segno che la nostra vita sta subendo continui e continui cambiamenti, come dire che siamo sulle montagne russe dei sentimenti. Vogliamo stabilità, vogliamo che il treno si muova lentamente ma inesorabilmente, senza tanti alti e bassi.



Significato spirituale dei treni – Simbolismo

Entrare in un treno nei sogni è indicativo del fatto che siamo totalmente disposti a partecipare a qualsiasi avventura e opportunità che ci si presenta, ma senza guardare al futuro, ma piuttosto concentrarci sul presente e goderci appieno ogni passo.

Ma quando il treno ci scappa è, forse, perché stiamo perdendo delle occasioni o perché dovremmo prestare più attenzione ai segnali che la vita non manda, poiché è evidente che qualcosa non va.

Può succedere che il treno dei tuoi sogni sia in ritardo, nel qual caso non è altro che un riflesso della tua stessa testardaggine nell’ignorare i consigli e gli avvertimenti che ti vengono lanciati e inciampare più e più volte negli stessi errori.

Quando il treno si ferma è, forse, perché è giunto il momento di prendere le cose più lentamente, di fermarsi un momento per godersi il momento e tutto ciò che è stato realizzato finora, per rilassarsi, per pensare per un momento solo a noi stessi, per sii ricettivo al cento per cento alle buone opportunità che possono sorgere d’ora in poi ed evita così che, quando arrivano, passino davanti ai nostri occhi senza che ce ne accorgiamo.

Se vuoi approfondire la simbologia degli elementi onirici, ti consiglio vivamente di leggere il libro Significato dei sogni, che troverai nella tua solita libreria oppure online cliccando sull’immagine che troverai qui sotto.

Nella società in cui viviamo, pensiamo sempre a consumare e avere tutto “all’ultima moda” e nuovo di zecca.

Se sogniamo di salire su un vecchio treno simboleggia l’onestà della persona che sogna, che preferisce più viaggiare umilmente in uno stile di vita senza glamour ma confortevole, che in un treno pieno di ricchezza che non è reale. Siamo autentici e rimaniamo in quella posizione chi cade.

Ci sentiamo male, e siamo stati travolti da una macchina che non possiamo controllare, subiamo le conseguenze degli errori o del mancato successo.

A volte è meglio procedere lentamente e in sicurezza, passo dopo passo, che veloce e incontrollato.

Questo tipo di sogno ci dice che dobbiamo essere svegli e che dobbiamo guardare in entrambe le direzioni e vedere cosa ci circonda, perché anche se crediamo di essere ben accompagnati e di avere dei veri amici, possono tradirci e portarci avanti .

Se il sogno non si sviluppa all’interno del treno, ciò potrebbe significare che la tua vita è caratterizzata dall’eccessiva influenza delle persone che ci circondano. Non viviamo la nostra vita in modo naturale e coerente ma molte volte ci lasciamo trasportare da quello che diranno.

Non solo dà un’indicazione dello sviluppo della personalità, ma anche della percezione. La natura e l’origine del movimento mostrano come il sognatore vede se stesso.

Se nel sogno compare una locomotiva a vapore, allora ci si sente vecchi, mentre un treno veloce e moderno indica euforia e giovinezza.

Se il treno trasporta merci, possono essere un’indicazione del passato e della vita precedente del sognatore, il che può essere complicato se non ci liberiamo dei fardelli della vita.

In particolare la tipologia del treno merci dà un’indicazione di come il sogno sia legato alla tua vita, ad esempio se è danneggiato o sporco, allora molte cose nella vita hanno ancora bisogno di essere sistemate.

Il treno di Natale ci trasporterà magicamente al Polo Nord, un viaggio meraviglioso per realizzare i nostri desideri più sospirati.

Tra le tante immagini iconiche che anno dopo anno portano con sé le celebrazioni delle vacanze di Natale, il Trenino di Natale è uno dei più suggestivi, che ci riporta ai nostri più profondi ricordi d’infanzia dell’arrivo nella terra di San Nicolas e del giocattoli e regali tanto attesi, caratteristici di queste date.

Conclusione

Il treno è una grande rappresentazione del nostro viaggio nella vita, delle opportunità che ci vengono presentate e di come reagiamo ad esse, cioè se sappiamo sfruttarle o se, al contrario, lasciamo loro scappano.

Un treno in movimento, quindi, è un grande simbolo della vita stessa e del fatto che in essa siamo completamente immersi, vivendola al meglio e con passione senza perdere un solo dettaglio del nostro viaggio attraverso questa esistenza.



Deja un comentario